Menu Home

Il mio amore unico – Dolcenera

Dolcenera

Il palco dell’Ariston aveva sempre portato bene a Dolcenera, al secolo Emanuela Trane.
Nel 2003 ha infatti vinto nella categoria nuove proposte con il brano “Siamo tutti là fuori”, e nel 2006 si classifica seconda nella categoria Donne con “Com’è straordinaria la vita”.

Quest’anno si ripresenta a San Remo con un look tutto nuovo ed un brano decisamente accattivante, ma a sorpresa viene eliminata dal televoto: una vera e propria beffa per una che con il metodo del televoto aveva addirittura vinto un reality (Music Farm ndr).

Un vero peccato soprattutto perché la canzone portata a San Remo, “Il mio amore unico” e contenuta nell’album “Dolcenera nel paese delle meraviglie” non è davvero niente male: un motivetto trascinante ed orecchiabile, con un ritornello groove che ti entra in testa già al primo ascolto, e non ti molla più.

Il testo non è particolarmente originale, bisogna ammetterlo: al centro vi è la solita storia d’amore, c’è una lei che sogna il principe azzurro, che vuole un amore a tutto tondo, e reclama il diritto di averlo a gran voce.

Il sogno è quello di avere un uomo che sia in grado di sconvolgere e di lasciarsi sconvolgere, che non si risparmi, che possa rappresentare tutto, insomma, una storia d’amore come quella dei film.
Ciò che fa la differenza in questo brano è l’arrangiamento, travolgente, divertente, estremamente rock, mentre la voce di Dolcenera è una piacevoe riscoperta: si mostra come al solito calda, sensuale e sicura di sé.

E’ una Dolcenera finalmente più solare e fiduciosa, che sa ridere di sé stessa e soprattutto sa di piacere: è il cambio di look ne è la più diretta testimonianza.

Insomma, a dispetto della bocciatura sanremese, il brano, fresco e sufficientemente originale, ha tutte le carte in regola per trovare il favore del pubblico. Al momento bisogna segnalare che ha ricevuto significativi elogi da parte della critica.

Categories: Musica Pop Recensioni

Tagged as:

matteo