Roberto Vecchioni – In cantus
Un artista degno di essere chiamato tale, colui che la musica ce l’ ha nel sangue, un cantautore che usa parole per scrivere poesie a cui accosterà la giusta successione di suoni per creare un capolavoro.
Un artista degno di essere chiamato tale, colui che la musica ce l’ ha nel sangue, un cantautore che usa parole per scrivere poesie a cui accosterà la giusta successione di suoni per creare un capolavoro.
“Povero ragazzo” è un famoso pezzo di Vecchioni. La canzone descrive i pensieri ed i sentimenti di un ragazzo mentre tradisce il suo miglior amico con la sua donna (povero ragazzo, io son con la donna che tu ami e un tempo amavo, ma vorrei morire piuttosto di sapere che […]
“Lui se n’è andato” è un famoso pezzo del noto cantautore Vecchioni. La canzone è tutta un ricordo, probabilmente in memoria di un ragazzo morto. Però morto tempo prima ed il suo ricordo è lontano. Infatti la prima strofa è per attirare l’attenzione sul brutto fatto e lasciare per un […]
“Io non devo andare in via Ferrante Aporti” è un famoso pezzo del noto cantautore Vecchioni. Questa simpatica canzone è piena di ironia. Infatti il protagonista fa di tutto per non trovarsi faccia a faccia con il fratellastro e quindi non vuole andare in via Ferrante Aporti (scusi, lei che […]
“Improvviso paese” è un famoso pezzo del noto cantautore Vecchioni. Questa stupenda quanto nostalgica canzone parla di un Vecchioni che vuole andare a trovare un suo amico militare (Fulvio Benetti) ma che, per uno strano scherzo del beffardo destino, finisce in un Paese della sua infanzia. L’infanzia passata, l’infanzia che […]
Sembrano emulare Roberto Vecchioni, nel dedicare una canzone ad un emblema della loro città (Milano). Sebbene l’intento possa essere il medesimo, ciò che contraddistingue gli “Elio e le storie tese” è il modo ironico, prorompente e divertente con cui scrivono ( e cantano) i loro testi. L’irriverente gruppo meneghino ha […]