La vita all’incontrario è un famoso pezzo del noto Simone Cristicchi uscito all’interno dell’album “Grand Hotel Cristicchi” del 2010. La canzone parla di come sarebbe bello nascere sul punto di morte e morire nella pancia della mamma. Vivere con la forza di un ragazzo e la saggezza di un anziano.
Estimated reading time: 2 minutes
La verità, famoso pezzo di Povia, è uscito nel 2010 all’interno dell’album “scacco matto”. Il testo è molto commovente proprio perché narra un episodio vero che ha suscitato molto scalpore: il caso di Eluana Englaro. Infatti, inizialmente, nel titolo compariva anche il nome Eluana (ecco perché tra parentesi), che poi […]
Estimated reading time: 2 minutes
Sono bastati pochi minuti durante l’ultimo festival di Sanremo per far capire che la cantante Nina Zilli sarebbe stata una delle nuove icone pop della musica italiana. In un festival in cui tutto sembra scontato, o almeno in cui le canzoni non sono più quelle di una volta , ecco […]
Estimated reading time: 1 minute
Nessuno si è mai stupito di poter scovare nuovi talenti ad ammirare nel corso del festival più amato e famoso di Italia, ovvero il Festival di Sanremo. Ultimamente, a distanza di qualche anno, il festival ha subito un cambio conformazionale nel senso che si prova a dar spazio anche a […]
Estimated reading time: 1 minute
Stravagante come non mai, la giovane cantautrice italiana che si è fatta largo in passato a Sanremo Giovani con la super canticchiata “ Sincerità “, ora si ripresenta da cantante affermata con un nuovo brano che farà parte di una collezione di altri nuovi successi. Arisa presenta quindi l’ album […]
Estimated reading time: 1 minute
“Dj Francesco” è un famoso cantante italiano. Conosciuto per il suo pezzo “la canzone del capitano”, diventata un tormentone estivo, ha poi ottenuto due altri enormi successi: in autunno con “salta” e “ti adoro” costruita sulla melodia di Pavarotti.
Estimated reading time: 2 minutes
A metà anni ’90, quando ancora non aveva ben capito cosa avrebbe voluto fare da grande, Fiorello spopolava come showman sulle reti Mediaset, e allo stesso tempo coltivava l’ambizione di fare il cantante.
Estimated reading time: 2 minutes
Nel novero degli artisti lanciati dal Festival di San Remo merita di essere inserito il giovanissimo Stefano Centomo, che nel 2007 partecipa al Festival nella sezione Nuove Proposte piazzandosi al secondo posto dietro Fabrizio Moro.
Estimated reading time: 2 minutes
Per la serie “meteore da Festival”, una menzione d’onore merita Lisa, che nel 1998 con il brano “Sempre” conquistava un immediato successo di critica e pubblico, piazzandosi addirittura al terzo posto tra i Campioni dopo la vittoria (nello stesso Festival) tra i Giovani.
Estimated reading time: 2 minutes
Un clamoroso successo di vendite, radiofonico e di pubblico: ma fare musica è un’altra cosa. Non a caso tecnici, critici e semplici cultori della musica rabbrividiscono a sentire annoverare uno come Marco Carta tra le giovani promesse del panorama musicale italiano.
Estimated reading time: 2 minutes